Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Adattare il cartamodello del corpino base per ipercifosi e schiena curva.

Immagine
  Sul canale AniTituArt è disponibile un nuovo video che affronta un tema fondamentale nella modellistica sartoriale personalizzata: come modificare il cartamodello del corpino base per adattarlo a persone che presentano ipercifosi o schiena curva. Cos'è: L’ipercifosi è un’accentuazione della curva naturale della parte alta della colonna vertebrale (zona dorsale), che può portare ad un’inclinazione in avanti della postura e una curvatura più marcata della schiena. Questo influisce direttamente sulla vestibilità dei capi: un corpino standard può tirare, arricciarsi o risultare scomodo nella zona posteriore. Per questo motivo è essenziale imparare ad apportare correzioni mirate al cartamodello, così da creare un capo che sia non solo esteticamente armonioso, ma soprattutto comodo e ben adattato al corpo di chi lo indosserà. Questi piccoli ma importanti adattamenti sono un gesto di cura verso tutte le fisicità, e rappresentano il cuore della sartoria su misura. Il video: Nel video You...

Introduzione all’uncinetto: punti, grafici e schemi

Immagine
  Sul canale YouTube AniTituArt è online un nuovo video interamente dedicato alla parte didattica dell’uncinetto. In questo episodio non ci sono dimostrazioni pratiche, ma un riassunto chiaro e strutturato dei punti base, dei simboli grafici e della lettura degli schemi, per offrire una base solida a chi desidera iniziare (o approfondire) questa tecnica affascinante. Anche se si tratta di un video teorico, seguirlo è fondamentale per accompagnare al meglio le future lezioni pratiche: sapere riconoscere i simboli e comprendere la logica dei grafici è ciò che rende l’apprendimento dell’uncinetto più fluido e autonomo. Un po’ di storia:   L’uncinetto ha origini antiche e incerte. Alcuni lo fanno risalire al Medio Oriente, altri all’Europa del XIX secolo, quando divenne una delle tecniche preferite per decorare biancheria e abiti. Economico, creativo e accessibile, ha attraversato i secoli trasformandosi da passatempo domestico a vera forma d’arte tessile. Uno dei metodi più class...

Tutorial: Come realizzare le tasche americana, obliqua e cargo.

Immagine
Nel nuovo video pubblicato sul canale AniTituArt ci siamo dedicati alla realizzazione di tre tipi di tasche fondamentali nella modellistica sartoriale: la tasca americana, la tasca obliqua e la tasca per pantalone cargo. Il lavoro parte dalla base di un pantalone, ma le tecniche mostrate possono essere facilmente adattate a gonne, pantaloncini e bermuda. Inizio: seguire il video e fare il cartamodello: Il passo passo è molto completo e intuitivo, pensato per accompagnare chiunque voglia cimentarsi nella creazione dei propri cartamodelli, anche se alle prime armi. Per ottenere i migliori risultati, è consigliato seguire anche i video dedicati al pantalone base e alla gonna base, che rappresentano un'importante base di partenza. Materiali necessari: Carta kraft. Carta velina (che potrà essere usata per fare tutto il cartamodello o per copiare alcune parti, oppure si può usare la carta copiativa). Matita Righello Squadra Nastro adesivo di carta oppure spilli Le Tasche: Le tasche non s...