Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Modellistica tutorial: come prendere bene le misure per realizzare capi plus size comodi e belli e identificare il biotipo.

Immagine
Quando si parla di modellistica e cucito, uno degli aspetti più importanti spesso sottovalutati è l’adattamento del cartamodello alle diverse corporature, anche perché la taglia è solo un numero ma i biotipi corrispondenti non sono uguali, e capire come modificare forme, punti vita, riprese e tagli è fondamentale per creare capi comodi, armoniosi e ben proporzionati. Cos’è il plus size e perché non è uguale per tutti Il termine plus size indica taglie che superano quelle standard, ma non significa che tutte le persone plus size abbiano le stesse proporzioni. Una persona plus size può avere: Fianchi più ampi, come nel fisico a pera Spalle più larghe, come nel triangolo invertito Vita meno definita, come nei fisici rettangolari o ovali Ogni biotipo reagisce in modo diverso all’aumento di taglia: ad esempio, un fisico a clessidra in una persona plus size potrebbe avere il punto vita più alto, un’altezza corpo diminuita e cuscinetti laterali più evidenti. Adattare correttamente il cartamod...