Videolezione cartamodello camicia: camicia classica casual e adattamento del cartamodello per ipercifosi e schiena curva
Nel mondo della modellistica, imparare le basi è fondamentale per poter creare capi su misura, funzionali ed esteticamente armoniosi. Ogni trasformazione, ogni dettaglio personalizzato, nasce da una buona comprensione delle strutture fondamentali: corpino base, vestito, manica, gonna e pantalone.
In questo post vi accompagno nel primo vero passo verso la personalizzazione del cartamodello base: la camicia. Un capo apparentemente semplice, ma ricco di possibilità creative e tecniche.
Sul canale You Tube AniTituArt è online un nuovo video tutorial che mostra come trasformare il cartamodello base in due versioni di camicia:
-
una camicia classica con pinces davanti e dietro, ideale per contesti più formali;
-
una camicia casual, senza pinces, perfetta per il tempo libero o l’ambiente lavorativo informale.
![]() |
Camicia Tutorial sul canale You Tube AniTituArt |
Entrambe le versioni partono dallo stesso punto: il corpino e la manica base. Questo vi aiuterà a capire quanto sia importante padroneggiare queste fondamenta prima di avventurarsi in modifiche più avanzate.
Inoltre, nel video troverete un’importante sezione dedicata all’adattamento del modello per la schiena curva o l’ipercifosi: un tema spesso trascurato ma essenziale per chi vuole realizzare capi comodi e ben aderenti a ogni tipo di corporatura.
![]() |
Camicia Tutorial con adattamento ipercifosi sul canale You Tube AniTituArt |
Vi invito a guardare il video su YouTube, seguire passo passo le spiegazioni scritte e osservare i gesti che guidano la trasformazione dei modelli e anche qualche consiglio per la realizzazione del nastro a sbieco e fliselina.
Disponibile anche una dispensa riassuntiva in PDF 📄 , utile per rivedere i punti principali. Tuttavia, per seguire l'intero procedimento e cogliere tutti i dettagli pratici, è fondamentale guardare il video.
Alla prossima!
Commenti
Posta un commento