Videolezione cartamodello gonna svasata: un modello classico e un altro più sbarazzino.


 


Realizzare un capo con le proprie mani è sempre una piccola magia: un’idea prende forma, la carta diventa modello, e il tessuto diventa abito. In questo post ti accompagno nella costruzione di due modelli di gonna svasata, un capo intramontabile, femminile e adatto a tantissime occasioni.
Partiremo dalla base, perché ogni creazione solida nasce da fondamenta ben costruite, e da lì daremo vita a due stili diversi ma ugualmente versatili e facili da realizzare.

Gonna Svasata.

In questo nuovo progetto creativo ti accompagno nella realizzazione di due modelli di gonna svasata, partendo dal cartamodello gonna base.

Il video passo passo è disponibile sul canale YouTube AniTituArt e mostra in modo semplice e chiaro come costruire le due varianti direttamente sulla carta.

Ricordiamo che in come in ogni progetto di modellistica, la base è fondamentale: è il punto di partenza per creare capi su misura, che cadano bene sul corpo e che possano essere personalizzati secondo il proprio stile, quindi è necessario guardare il video dedicato alla gonna base, un modello essenziale e utile per moltissime trasformazioni.


Tipologie:

Il primo modello è classico, leggermente svasato, con pince sul dietro.

Il secondo è più aperto e senza pinces, per un effetto più morbido, giovanile e sbarazzino.


Un po’ di storia

La gonna svasata ha attraversato i decenni adattandosi ai cambiamenti della moda.

Dagli anni '40 in poi ha rappresentato libertà di movimento, femminilità e praticità.

Oggi torna sempre più spesso nei guardaroba per la sua versatilità: sta bene a tutte le età e può essere realizzata in tessuti leggeri o strutturati, a seconda dell’effetto desiderato.


Sostenibilità e abiti su misura

Costruire i propri capi è un gesto di amore per sé e per l’ambiente.

Significa scegliere materiali con attenzione, evitare sprechi e creare un guardaroba consapevole, duraturo e unico.

La modellistica ci permette di uscire dalla logica del “usa e getta” e di riscoprire il valore del fare con le mani.


Disponibile il pdf semplificato (aggiornato) per gli appunti più importanti, per tutte le informazioni guardare il video.


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Modellistica e cartamodelli: Il corpino base con pdf e presentazione del nostro canale you tube.

La realizzazione dei cartamodelli: come prendere le misure.

Videolezione cartamodello scolli: valorizzare ogni capo con piccoli dettagli.