L'elegante pantalone a Palazzo: costruzione del cartamodello con video tutorial e pdf.

 

Il pantalone a palazzo è caratterizzato da una gamba ampia e diritta, che scende fluida dalla vita fino al fondo. Si adatta bene a diversi tipi di fisicità, dona movimento alla figura ed è perfetto sia per look casual che eleganti, a seconda del tessuto scelto.


Se ami cucire e vuoi imparare a realizzare capi comodi, eleganti e versatili, il pantalone a palazzo è un'ottima scelta!

Il pantalone a palazzo è un modello caratterizzato da:

  • Gamba molto ampia (ampiezza simile da fianchi a orlo, o in leggera svasatura);
  • Linea fluida e dritta che parte larga già dal bacino;
  • Tessuti morbidi e leggeri, spesso con una bella caduta (es. viscosa, lino, jersey pesante, crepe);
  • Può avere vita alta, media o anche elastica, ma la vita alta è la più comune perché slancia.
  • È diverso dal pantalone “flare” (a zampa), che si allarga solo dal ginocchio in giù.


A chi sta meglio il pantalone a palazzo?

In generale, è molto versatile, ma ecco qualche consiglio per abbinarlo ai diversi tipi di fisico:


Fisico a pera (fianchi larghi e spalle strette):

✔ Ottima scelta!

La gamba larga camuffa i fianchi e riequilibra le proporzioni.

Da preferire modelli a vita alta per slanciare la figura.


Fisico a mela (addome pieno):

✔ Va bene, ma con attenzione:

Preferire tessuti morbidi ma non troppo leggeri, vita non troppo stretta, magari con cinturino ampio o elastico.

Meglio abbinarlo con una maglia o top aderente, per evitare effetto "sacco".


Fisico rettangolare (poche curve):

✔ Perfetto per creare volume e dare movimento alla figura.

Si può giocare con cinture, pieghe o tasche laterali.


Fisico a clessidra (vita stretta, fianchi e busto proporzionati):

✔ Molto bello, ma occhio alla vita: il modello deve valorizzarla, quindi meglio con cintura o vita alta ben segnata.


Fisico petit (bassa statura):

✔ Si può usare, ma con piccoli accorgimenti:

Preferire modelli a vita alta e a tinta unita.

Meglio evitare  fantasie molto grandi che "accorciano".


 In questo articolo ti presento il video tutorial pubblicato sul canale YouTube AniTituArt, dove ti spiego come costruire passo passo il cartamodello del pantalone a palazzo, partendo dalla base.

Troverai qui un PDF riassuntivo da scaricare, utile da stampare e consultare mentre lavori.


Cosa trovi nel video?

Nel tutorial completo su YouTube, imparerai:

  1. a costruire il cartamodello del pantalone a palazzo a partire dalla base;
  2. a riconoscere la forma e struttura di questo modello;
  3. a fare modifiche e adattamenti per diverse fisicità (pancia prominente, fianchi stretti, altezza ridotta, ecc.);
  4. consigli tecnici sulla linea vita, sviluppo della gamba e vestibilità.


👉 È consigliata la visione del video sul pantalone base prima di iniziare, perché ti aiuterà a comprendere meglio le trasformazioni del modello.

Iscriviti al canale YouTube per non perdere i prossimi tutorial e contenuti gratuiti dedicati alla modellistica, all’artigianato e alla creatività fatta a mano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Modellistica e cartamodelli: Il corpino base con pdf e presentazione del nostro canale you tube.

La realizzazione dei cartamodelli: come prendere le misure.

Videolezione cartamodello scolli: valorizzare ogni capo con piccoli dettagli.